- neanche
- ne·àn·cheavv. FO1. assolutamente non, in nessun caso, usato in correlazione con un'altra negazione: se non vieni, non vado neanche io, non mi ha scritto e neanche telefonato | ass., per aggiungere una negazione a un'altra già espressa: «Ti piace il tennis?» «No» «E il calcio?» «N.»Sinonimi: 1manco, nemmeno, neppure.2. come rafforzativo di una frase negativa: non ho neanche una lira, non oso neanche chiederglieloSinonimi: 1manco, nemmeno, neppure.3. per indicare l'esclusione di ogni possibilità: neanche un cretino si fiderebbe di luiSinonimi: 1manco, nemmeno, neppure.4. con valore congiunzionale, colloq., neanche se: si è arrabbiata neanche l'avessi insultataSinonimi: 1manco, nemmeno, neppure.\VARIANTI: né anche, neanco.DATA: 1686.ETIMO: comp. di né e anche.POLIREMATICHE:neanche per idea: loc.inter. COneanche per scherzo: loc.inter. COneanche per sogno: loc.inter. CO
Dizionario Italiano.